1. NUTRIMENTO PER LE API IN OGNI STAGIONE
«Quando si scelgono le piante da sistemare in giardino o sulla terrazza, sarebbe bene utilizzare per quanto possibile piante autoctone, poiché le specie di api selvatiche si sono ormai adattate alle piante alimentari della zona», spiega Moses della Bienenbotschaft. Sarebbe inoltre consigliabile prediligere le piante spontanee rispetto alle forme coltivate. Evitate le varietà a fiore doppio – pur essendo molto belle, i loro numerosi petali non permettono alle api di raggiungere il nettare e il polline, annullando di fatto la loro funzione nutritiva. Scegliete invece un mix di piante da agricoltura biologica che fioriscano durante tutto l’anno, fornendo così nutrimento agli insetti. Soprattutto all’inizio e alla fine del periodo vegetativo, ossia in primavera e in autunno, le api apprezzeranno in modo particolare una ricca disponibilità di nutrimento. Le seguenti piante sono particolarmente indicate: