
Beccia Prati: quando la tecnologia incontra la perfezione del verde
Nel cuore delle campagne di Aprilia sorge Beccia Prati dei fratelli Dario e Stefano Beccia, un’azienda agricola specializzata nella produzione di tappeti erbosi a pronto effetto. Con oltre dieci anni di esperienza e una superficie coltivata di 25 ettari, Beccia Prati è oggi un punto di riferimento per chi cerca soluzioni verdi di alta qualità. La produzione include varietà sia microtermiche che macrotermiche, in grado di adattarsi a diverse condizioni climatiche e si affianca a una forte specializzazione nella rigenerazione dei manti erbosi, un servizio richiesto in contesti sportivi, residenziali e pubblici.
Coltivare erba è un’arte, migliorarla è innovazione
“Coltivare erba non è un processo semplice come si può pensare” racconta Dario Beccia titolare dell’azienda insieme a suo fratello Stefano Beccia
“È un processo che richiede attenzione quotidiana, competenza agronomica e una visione a lungo termine. Per questo, negli ultimi anni abbiamo deciso di puntare sull’innovazione tecnologica.”
Uno dei cambiamenti più recenti è stato l’introduzione del taglio robotizzato dell’erba, un passaggio che ha rivoluzionato il lavoro quotidiano.
“Abbiamo deciso di robotizzare il taglio perché nella coltivazione del tappeto erboso questa è l’operazione più dispendiosa, sia in termini di manodopera che di costi” spiega.
“L’impiego dei robot tagliaerba Husqvarna ci ha portato numerosi vantaggi: il tappeto erboso risulta più uniforme, esteticamente migliore e con un apparato radicale più chiuso e sviluppato.”

Oltre al miglioramento visivo del prato, i robot permettono un taglio costante e silenzioso, 24 ore su 24, 7 giorni su 7.
“Abbiamo notato una qualità costante nel tempo e una significativa riduzione dei costi, soprattutto in termini di carburante, non più necessario, e manodopera.
Inoltre, l’adozione dei robot ci ha permesso di ridurre la dipendenza da manodopera specializzata che oggi è sempre più difficile da trovare nel nostro settore.”
Fondamentale il ruolo della robotizzazione anche nelle prime fasi di sviluppo del prato, quando il terreno è ancora soffice e il rischio di danneggiamento è elevato.
“Con l’utilizzo dei robot siamo riusciti a migliorare la compattazione del tappeto erboso, evitando la formazione di carreggiate e trascinamenti che spesso causano zone senza erba.Questi danni diventano scarti e, di conseguenza, mancato guadagno.
Proprio grazie all’utilizzo dei robot tagliaerba siamo riusciti anche a ridurre i tempi di produzione: oggi servono circa 30/40 giorni in meno per arrivare alla zollatura.”

Attualmente l’azienda impiega un robot tagliaerba Husqvarna Ceora® 546 ma i piani di ampliamento sono già in corso.
“L’obiettivo è implementare ulteriormente la flotta, perché crediamo che l’agricoltura del futuro sia quella che riesce a coniugare efficienza, qualità e sostenibilità. E la tecnologia, in questo senso, è una risorsa imprescindibile.”
Per maggiori informazioni su Beccia Prati, clicca qui.