Consigli per l'acquisto

Guida all'acquisto: Le motoseghe

Dovete potare dei cespugli o abbattere degli alberi? Quando si acquista una motosega la cosa più importante da considerare è l'uso che si intende farne. Se intendete acquistare una motosega, ci sono un paio di aspetti da tenere in considerazione per facilitare la vostra scelta.

Potenza e peso

Se non hai mai usato una motosega, ti consigliamo di scegliere la versione più leggera e più facile da maneggiare. Naturalmente anche i professionisti, che lavorano tutto il giorno nei boschi, apprezzano le motoseghe leggere.
 
Occorre anche verificare che la vostra nuova motosega sia abbastanza potente per l'uso che intendete farne. Se dovete svolgere lavori pesanti, vi servirà una maggiore potenza e anche il tipo di attrezzatura di taglio corretta. La maggior parte dei rivenditori specializzati è in grado di aiutarti a scegliere il modello delle dimensioni più adatte alle tue esigenze.

Le vibrazioni possono causare lesioni

Per i professionisti è importante assicurarsi che la motosega provochi poche vibrazioni, per ridurre il rischio di danni alle mani. Ma anche se la si usa sporadicamente è più comodo lavorare con poche vibrazioni.

X-cut

A benzina o a batteria?

Una motosega a scoppio è la scelta ideale se si lavora a lungo nei boschi, perché non occorre portarsi dietro batterie di riserva. Se però si svolgono solo lavori di giardinaggio, una motosega elettrica è un'ottima opzione. Acquistando due batterie, potrete sostituire la batteria scarica e continuare a usare la motosega con l'altra. La motosega elettrica è anche pratica e comoda, in quanto emette meno vibrazioni ed è più silenziosa. e non dovete neanche preoccuparvi di fumi ed emissioni.

Elenco di controllo per l'acquisto di una motosega:

  1. Emissioni 
    Molti paesi applicano normative molto severe sulle emissioni che non tutte le motoseghe più vecchie soddisfano. Assicuratevi che la vostra motosega sia conforme a tali normative, per la vostra sicurezza e per il rispetto dell'ambiente.

  2. Equilibrio
    Verificare che la motosega sia ben bilanciata e comoda da maneggiare. Deve risultare facile cambiare l'impugnatura senza sbilanciarsi, è un fattore importante durante l'uso.

  3. Sicurezza
    Questo è naturalmente uno degli aspetti più importanti da considerare quando si acquista una motosega. Controllate che l'utensile abbia molti dispositivi di sicurezza ben collaudati, per ridurre il rischio di lesioni. Inoltre, indossare sempre i dispositivi di protezione adeguati quando si utilizza una motosega.

  4. Manutenzione
    Per risparmiare tempo durante gli interventi di manutenzione della motosega, verificare che il filtro dell'aria e la pompa del carburante siano facilmente accessibili e che sia semplice serrare la catena.
Motoseghe

Scopri di più sulla nostra gamma di motoseghe

Scopri di più