- Se sono già presenti dei danni, è possibile acquistare un prodotto curativo da applicare sul tronco o sugli steli.
- L'erba è fragile in condizioni di gelo e freddo, quindi evitare di camminare troppo sul prato o di accumulare grandi quantità di neve se i sentieri vengono sgombrati.
- Lo scorso autunno non sono stati potati i meli o i peri? Se fatto correttamente e con attenzione, in genere in questo periodo dell'anno è possibile potare sia peri che meli senza causare un'eccessiva perdita di linfa.
Calendario del giardinaggio: le attività per il giardino
C'è sempre qualcosa da fare in giardino. Ma qual è il momento migliore per terminare determinate attività? Nel calendario del giardinaggio sono presenti i migliori suggerimenti sulle attività su cui concentrarsi ogni mese.


Gennaio
- Anno nuovo, vita nuova! Ora è il momento di iniziare a sognare e a pianificare tutti i progetti per il giardino per la prossima primavera. E se il sogno è un prato che sia sostanzialmente autonomo, potrebbe essere il momento di iniziare a pensare a quale robot tagliaerba è adatto al proprio prato, in modo che possa essere installato e pronto per quando inizia a crescere l'erba.
- Se si vive dove è presente della neve, fare attenzione alla quantità: un manto di medio spessore può proteggere le piante e gli arbusti, ma se diventa troppo pesante e bagnato, il peso della neve rischia di rompere alcuni rami e steli. Scuotere delicatamente la neve dai rami e dagli arbusti se si nota che questi cominciano a piegarsi troppo sotto il peso. Per proteggere le piante e gli arbusti giovani da piccoli animali affamati e dalla neve, radunare la neve intorno alla base della pianta, in modo che non possano entrare sotto le coperture/gli strati protettivi messi in posizione. In questo modo, le piante saranno protette dal gelo invernale.

Febbraio
- La pianificazione della prossima stagione è in fase di svolgimento, a febbraio si noterà che il giardino riprende lentamente vita. È il momento di controllare il tagliaerba e inviarlo per la riparazione, se necessario.
- Di solito in primavera c'è una lunga fila in officina, quindi è necessario prepararsi prima che l'erba inizi a crescere e avvantaggiarsi presso il rivenditore locale di macchinari da giardino.
- A febbraio è il momento perfetto per proteggere dal sole primaverile piante e arbusti delicati, come il cedro bianco e il bosso, coprendoli con rametti di abete o con tessuti in juta per evitare che si "risveglino" troppo presto dalla loro ibernazione invernale e che provino ad assorbire acqua dal terreno congelato.
- Se le piante perenni emergono dal suolo in questo periodo, è necessario coprirle con foglie autunnali o rametti per una maggiore protezione dal gelo. Il taglio e la pacciamatura dei bordi possono essere eseguiti a febbraio se non sono stati già effettuati in inverno.

Marzo
- Controllare il prato: c'è molto muschio? In tal caso, rastrellare con attenzione e concimare in superficie (oppure utilizzare sabbia fine se c'è molto muschio).
- Una volta che la neve è scomparsa e la temperatura è compresa tra 10 e 15 °C, è possibile iniziare a fertilizzare il prato. Disporre il fertilizzante quando piove. Un'ottima regola generale è quella di fertilizzare il prato ogni 4-5 settimane, con una quantità maggiore ogni 6-8 settimane.
- Se le gemme non hanno iniziato a germogliare su meli e peri, allora possono essere potati. Lo stesso vale per le siepi.
- Se il sole primaverile è caldo anche se il suolo è ancora gelato, è bene proteggere i sempreverdi con la juta per evitare un risveglio troppo precoce. Inoltre, è possibile irrigare le piante sempreverdi con acqua tiepida, poiché il ghiaccio si scioglierà e la pianta potrà riprendere ad assorbire l'acqua.
- Una volta che le aiuole hanno iniziato a germogliare, è possibile tagliare tutto ciò che è appassito e collocarlo nella compostiera del giardino.
- Se in giardino è necessario rimuovere molte sterpaglie, il decespugliatore forestale è un attrezzo efficace.

Aprile
- Iniziare a cercare e sradicare le erbe infestanti.
- Se il prato è leggermente consumato, è opportuno seminare dell'erba nuova dove necessario o distribuire uniformemente semi su tutto il prato per ottenere i migliori risultati. Mantenere la superficie umida e coprire con un panno di fibra per una germinazione più rapida. Se la primavera è asciutta, questo è il momento di iniziare ad annaffiare il prato.
- Portare fuori il tagliaerba e gli altri attrezzi da giardino e assicurarsi che siano in buone condizioni. Pulire, utilizzare un prodotto antiruggine dove necessario e lubrificare le impugnature in legno. È necessario riparare qualche componente o affilare le lame? Forse è il momento di acquistarne uno nuovo? Se l'intento è acquistare un robot tagliaerba per la stagione, la guida Husqvarna può consigliare il modello adatto al prato.
- Si dispone di un robot tagliaerba? Assicurarsi che sia pronto per la stagione, che la batteria sia completamente carica e che siano montate nuove lame affilate per ottenere un taglio ottimale senza punte sdoppiate.
- Fertilizzare e arricchire il terreno con del compost attorno a cespugli e aiuole. È anche il momento tagliare erbe come la lavanda e, una volta che la betulla ha iniziato a mettere le foglie, è il turno delle rose.
- Per sfamare le api, separare l'area in cui crescono i fiori primaverili con recinzioni temporanee per evitare che il robot tagliaerba tagli i fiori.

Maggio
- L'erba inizia a crescere a 6°C ed è il momento di iniziare a tagliare, ma aspettare che sia lunga più di 5 cm prima di iniziare. Tenere presente che l'erba cresce più rigogliosa quando viene tagliata per circa 1/3 della sua lunghezza in qualsiasi momento, quindi tagliare il prato a intervalli regolari. I robot tagliaerba eseguono gran parte del lavoro duro e tagliano poco e spesso, così da non doversi più preoccupare di quando tagliare l'erba.
- Un prato cresce più rigoglioso quando è aerato per essere fitto e fine. L'aerazione aiuta a ossigenare l'erba e a migliorare il drenaggio; acqua e sostanze nutritive penetrano nelle radici e l'erba produce più germogli. Non eseguire questa operazione troppo presto poiché si rischia di danneggiare l'erba mentre è sensibile, ma attendere che l'erba sia ricresciuta e che sia stata tagliata un paio di volte. Se si possiede un robot tagliaerba, ricordare di contrassegnare la posizione del cavo guida per evitare di danneggiare il cavo perimetrale.
- Ora è il momento migliore per piantare nuovi alberi e cespugli.

Giugno
- Il giardino è ora in piena fioritura e molto verde, in questo periodo il prato dovrebbe essere tagliato circa una volta alla settimana.
- Sostenere le piante perenni alte con bastoncini o supporti in modo che non cedano sotto la pioggia o il peso dei fiori. Tagliare i fiori avvizziti, normalmente ne cresceranno di nuovi.
- Irrigare cespugli e alberi appena piantati.
- Potare la siepe di conifere a giugno o a luglio. È il momento perfetto per tagliare e dare una forma alle siepi. Utilizzare una corda per creare una siepe rettilinea.
- Fertilizzare i cespugli e le piante perenni una seconda volta verso la fine di giugno.

Luglio
- Ricordarsi di irrigare e assicurarsi che le nuove piante non si secchino. Per evitare che il prato si secchi, iniziare a irrigare quando l'erba diventa verde scuro. Se l'inizio dell'estate è stato molto secco, è opportuno irrigare un po' di più, se possibile. È meglio irrigare al mattino, in modo da ridurre l'evaporazione ed evitare di irrigare più spesso, causando radici superficiali.
- Alleggerire gli alberi da frutto e i sostenere i rami sospesi così da ridurre il rischio che si rompano sotto il peso della frutta.

Agosto
- È iniziato il periodo della potatura (agosto, settembre), quindi è il momento giusto per potare la maggior parte degli alberi e dei cespugli.
- Cominciare dai germogli d'acqua sugli alberi da frutto e dai rami che crescono verso l'interno.
- L'alleggerimento degli alberi da frutto produce anche frutta più grande e più buona.
- Un potatore ad asta è un ottimo attrezzo per raggiungere i rami di un albero ed è facile da maneggiare.
- Alleggerire e rinvigorire le siepi e i cespugli che hanno terminato la fioritura.
- La semina dell'erba è molto efficace ad agosto. I semi germogliano rapidamente al caldo e il terreno e l'aria sono sufficientemente umidi da evitare che i semi si secchino. L'erba appena seminata deve essere innaffiata poco ma spesso e un prato in buone condizioni deve essere irrigato con minore frequenza ma abbondantemente, in modo che l'acqua possa penetrare in profondità.
- Alleggerire i cespugli di mirtilli e uva spina dopo la raccolta. Rimuovere i rami poco cresciuti, stentati e intersecati tra loro per far arrivare aria e luce ai cespugli. Inoltre, alleggerire i cespugli di lamponi e rimuovi tutti i germogli delle bacche.
- Estrarre e dividere le piante perenni primaverili in fiore se sono diventate grandi e si desidera moltiplicarle.
- Se sono presenti siepi decidue, come spirea, biancospino o sinforicarpo, è ora di potarle, ed è anche il momento giusto per tagliare gli arbusti.

Settembre
- Da settembre a novembre si consiglia di fertilizzare il prato con fertilizzanti autunnali (con contenuto di azoto compreso tra il 3% e il 6%) alcune settimane prima del primo gelo, per i migliori risultati. Ciò permette all'erba di resistere al freddo durante l'inverno e crescere più rigogliosa in primavera.
- Raccogliere la frutta dagli alberi e rimuovere dal prato la frutta caduta. Il momento migliore per potare gli alberi da frutto è al termine della raccolta. Rimuovere anche i frutti mummificati ancora sugli alberi, poiché potrebbero avere malattie fungine contagiose.
- Ora è anche un buon momento per nuove semine, come aiuole, alberi e cespugli.
- Se si sta prendendo in considerazione un nuovo prato, settembre è il momento giusto anche per questo.
- Ora è il momento giusto per aerare di nuovo.

Ottobre
- È il momento di cessare l'attività in giardino. Tagliare il prato per l’ultima volta. Aumentare leggermente l'altezza di taglio le ultime volte in modo che l'erba sia abbastanza forte per l'inverno e la neve.
- Portare al coperto mobili da esterno e piante da vaso: il gelo notturno può arrivare all'improvviso e danneggiare piante e vasi.
- Raccogliere le foglie sul prato e metterle nella compostiera oppure utilizzarle per proteggere piante delicate. Lasciare un tappeto spesso di foglie sul prato aumenta il rischio di muschio e muffa, quindi ripulire il più possibile il prato prima dell'inverno. Un soffiatore rende il lavoro rapido e semplice.

Novembre
- La maggior parte delle attività non svolte a ottobre può essere ancora effettuata a novembre, a seconda della propria situazione. Se la neve non è ancora caduta e non ci sono gelate, c'è tempo per rastrellare le foglie dal prato o per prepararsi a piantare siepi, alberi o cespugli scavando e creando spazio per quando arriva la primavera.
- Collocare il robot tagliaerba in un rimessaggio invernale o inviarlo a uno dei rivenditori autorizzati Husqvarna per l'assistenza e la manutenzione invernale. Ricordare che la batteria del robot tagliaerba deve essere completamente carica e tenuta al riparo dal gelo durante il rimessaggio invernale. Sono disponibili dei supporti a muro intelligenti che durante l'inverno consentono di appenderle facilmente insieme alla stazione di ricarica; inoltre, se si desidera pulire il tagliaerba dopo una lunga stagione, è disponibile un kit di pulizia.
- Se si possiedono prodotti a batteria, si consiglia di ricaricarli al 50% prima dell'inverno per garantire una maggiore durata. Le batterie si conservano meglio in un ambiente caldo a una temperatura compresa tra 5 e 25° C.
- Riordinare l'ingresso e piantare dei sempreverdi come edera, bosso, abeti o cipressi in grandi vasi.

Dicembre
- Non dimenticare di posizionare delle protezioni contro i roditori sugli alberi giovani per proteggere gli steli da lepri, conigli e cervi.
- Continuare ad innaffiare i sempreverdi finché il terreno non è congelato; tuttavia, i cespugli decidui NON devono essere innaffiati.

È ora di ricaricare con i nostri prodotti a batteria
La gamma di batterie Husqvarna consente di utilizzare le stesse batterie in ogni attrezzo, da un soffiatore e una motosega a un tagliaerba e un trimmer.
In passato, la stagione del giardinaggio iniziava quando i vicini avviavano i tagliaerba. Al giorno d'oggi, il rumore e le vibrazioni stanno scomparendo, dato che sempre più persone utilizzano attrezzi elettrici per le attività di giardinaggio, soprattutto quelli più flessibili a batteria. Come per le auto elettriche, lo sviluppo ha fatto un grande passo avanti anche negli attrezzi da giardino a batteria. "I prodotti a batteria di Husqvarna sono ora paragonabili in termini di potenza a quelli a scoppio e, in alcuni casi, sono ancora più potenti. Un altro grande vantaggio della gamma di batterie Husqvarna è la possibilità di utilizzare la stessa batteria in tutti i prodotti. Flessibile ed economico!", afferma Magnus Moberg, Product Specialist di Husqvarna.
Prima di acquistare un nuovo tagliaerba, un trimmer o una motosega a batteria, è opportuno visitare la pratica guida all'acquisto di Husqvarna per i prodotti a batteria. Qui puoi trovare rapidamente prodotti e batterie compatibili con i prodotti e le esigenze di giardinaggio.